top of page

BIOGRAFIA dell'artista

PCB black and white 2.jpg

Nato nel 1963.

TOFFART nacque in una famiglia della nobiltà artesiana composta da notai reali e alti ufficiali del re nobilitato sotto Luigi XIV che sedevano nel parlamento provinciale di Artois situato ad Arrás. Dopo il trauma della Rivoluzione, la famiglia TOFFART si dedicò alla medicina per tutto il XIX secolo, fino alla vigilia della Grande Guerra, non senza perpetuare la sua tradizione territoriale attraverso molteplici mandati come sindaci ad Auchel, Febvin-Palfart e Frelinghien. La sua presenza a Parigi risale alla metà degli anni 1880. L'impulso dato dalla Rivoluzione Industriale lo indirizza verso l'industria metallurgica, più in particolare verso la galvanica industriale. Carlo III diresse la compagnia fondata da Charles Douillon dal 1908 al 1934. premiato più volte alle Esposizioni Universali del secolo. Successivamente, dal 1935 al 1988, l'azienda del nonno, Roberto I, si specializza in cornici in bronzo e nel restauro di corpi illuminanti. Diversifica la sua attività orientandosi verso la lavorazione del legno. È così che rileva uno dei più prestigiosi laboratori parigini situati in rue Vauquelin, "l'Ebénisterie d'Art", fondato nel 1946 da due ebanisti che erano studenti di RULHMANN, Maurice PREZ e Joseph EDOUARD. È in questo universo che mescola arte e artigianato che TOFFART si iscrive nel 1978 in un concorso nella sezione legno del Lycée Technique Privé Saint-Nicolas. Dopo aver conseguito il titolo di falegname, ha superato l'esame di ammissione alla sezione Agenti Tecnici dell'Ecole BOULLE.  

Parallelamente agli studi tecnici, coltivò una naturale predisposizione per il disegno. Gli sono valsi diversi primi premi alla fine dell'anno alla scuola Saint-Nicolas. Con questa attitudine per il disegno artistico e tecnico, i suoi insegnanti gli consigliarono di entrare nella sezione di impaginazione dell'Ecole Boulle. In questa istituzione di fama nazionale e internazionale, avrà gli insegnamenti dello scultore e Grand Prix de Rome Michel BADUEL. I suoi primi lavori risalgono al 1985 e sono ritratti disegnati. Il suo "tratto di matita" gli è valso l'interesse del suo ambiente professionale e le sue prime commissioni. Mentre studia la pittura ad olio, si prende una pausa dagli studi universitari che sarà coronata da una laurea in Storia conseguita all'Università di Parigi XII.

 

Da quella data in poi, la ripresa della sua attività creativa è segnata da un'evoluzione concettuale e tecnica che alterna i temi classici della rappresentazione antropomorfa attraverso la pittura e la scultura, e, parallelamente, la ricerca astrattiva. Per maggiori dettagli, consultare la pagina "Concetto".  

 

 

 

 

ALTRE lingue per questa pagina

bottom of page